Il Pnrr e la povertà educativa. Rapporto dell’Osservatorio #Conibambini Le risorse mobilitate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il potenziamento dei servizi di istruzione ammontano a 19,44 miliardi di euro, ai quali si aggiungono altri interventi trasversali alle diverse missioni. Finanziamenti che dovranno servire a ridurre le distanze con gli standard dell’Unione europea e a colmare i divari interni. Il nuovo rapporto dell’Osservatorio #Conibambini Il Pnrr e la povertà educativa analizza, in una trattazione organica, alcuni dei più significativi interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati al contrasto della povertà educativa, concentrandosi su tre aspetti chiave: asili nido, edilizia scolastica e riduzione dei divari educativi. Vai al sito conibambini.org/. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. PARTECIPA alla CAMPAGNA di crowdfunding a sostegno del lavoro del Gruppo Solidarietà. La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI