L'autonomia differenziata spacca il Paese Di Beniamino Deidda. Finora le critiche al disegno Calderoli si sono appuntate sulle conseguenze sociali ed economiche che la sua approvazione comporterebbe. Conseguenze assai rilevanti tanto da far temere una spaccatura insanabile tra regioni povere e regioni ricche. Non è un caso che Gianfranco Viesti abbia definito il regionalismo differenziato come «la secessione dei ricchi». Sono state invece relativamente poche le osservazioni dei commentatori sulla compatibilità del disegno Calderoli con le norme della Costituzione. Con questo breve scritto vorrei esaminare il contrasto di alcuni specifici punti del progetto con il testo della Costituzione italiana. Puoi approfondire in questionegiustizia. Vedi anche Autonomie e Costituzione. Sul tema vedi Autonomia differenziata. Schema di Disegno di Legge e commenti. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. Clicca qui per ricevere le news del Gruppo Solidarietà La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.