Data di pubblicazione: 15/05/2023
Numero accessi: 351

indietro

Istat. Censimento 2021 delle Istituzioni non profit: testo e commenti

Nel 2022 l’Istat ha avviato la seconda edizione della Rilevazione multiscopo legata al Censimento permanente delle istituzioni non profit (INP), coinvolgendo nel periodo marzo – novembre un campione di 110mila unità. Il Censimento permanente ha l’obiettivo di cogliere le peculiarità, il ruolo e la dinamicità di un settore strategico come il non profit in Italia, fornendone un quadro statistico ufficiale e affidabile. A partire dal Registro statistico delle INP, basato principalmente su fonti amministrative, vengono diffuse annualmente informazioni aggiornate sulla consistenza e le caratteristiche strutturali del settore mentre le rilevazioni campionarie multiscopo (realizzate con frequenza triennale) rendono possibili approfondimenti tematici specifici rilevanti per policy makers, cittadini e stakeholder. Approfondisci nel sito dell'ISTAT. Vedi anche: La grande fuga dei volontari: -15,7% rispetto al 2015; - Oltre quattro milioni e mezzo di volontari: in calo, ma sempre determinanti, - Il calo dei volontari: è solo colpa del Covid?; - La Pasqua del volontariato.

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022