Data di pubblicazione: 28/05/2023
Numero accessi: 364

indietro

ISTAT. Cause di morte anno 2020

Nel 2020 aumenta la mortalità per molte delle principali cause di morte. L’analisi dei dati definitivi sulle cause dei decessi avvenuti in Italia nell'intero anno 2020 consente di valutare dettagliatamente i primi effetti sulla mortalità per cause specifiche della pandemia da Covid-19. I dati sono desunti dalle schede individuali per la denuncia delle cause di morte compilate dai medici. Nel 2020 i decessi sono 746.324, 108.496 casi in più rispetto alla media del periodo 2015-19.  Anche nel 2020 l’Italia è tra i paesi UE a più bassa mortalità. Sono 227.350 i morti per malattie circolatorie, 177.858 quelli per tumori, 78.673 per Covid-19 e 57.113 per malattie respiratorie.Aumentano i tassi di mortalità per polmoniti e influenza (+13%), diabete (+12%), demenze (+6%), malattie genitourinarie (+11%), alcune circolatorie (+8%), cadute accidentali (+14%). Si riduce il tasso per gli accidenti da trasporto (-27%). Crescono le morti per polmoniti e influenza negli istituti di cura (+42%), per demenze nelle strutture residenziali (+29%), per tutte le cause nelle abitazioni. Tutti i dati sulle cause di morte in Italia con un dettaglio superiore a quello illustrato nel report e in serie storica (dal 2003) sono disponibili al link http://dati.istat.it/ , Tema “Salute e sanità”, voce “Cause di morte”.

Vedi anche: Istat. Indicatori demografici 2022 - Istat. La spesa sociale dei Comuni. Anno 2020 - Istat. La dinamica demografica 2022

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022