Save the Children. Piccoli Schiavi Invisibili: un’indagine sui figli dei braccianti Bambini figli di braccianti sfruttati, che spesso trascorrono l’infanzia in alloggi di fortuna nei terreni agricoli, in una situazione di forte isolamento e con un difficile accesso alla scuola e ai servizi sanitari e sociali. A loro è dedicato il focus della tredicesima edizione del rapporto di Save the Children Piccoli Schiavi Invisibili, una fotografia delle condizioni di vita pesantissime in cui si trovano i minorenni e le loro famiglie vittime dello sfruttamento lavorativo nel settore agricolo, in due tra le aree italiane a maggior rischio: la provincia di Latina e la Fascia Trasformata di Ragusa. Territori raccontati dalla giornalista Valentina Petrini, co-curatrice del documento. Vedi in savethechildren.it. Vedi anche: Save the Children. Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia 2022 - Piccoli Schiavi Invisibili. Rapporto Save the Children 2022. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.