Istat. I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti Anno educativo 2021-2022. Il report presenta i risultati relativi all’Indagine campionaria nazionale su nidi e sezioni primavera e una panoramica sul sistema di offerta dei servizi educativi da 0 a 5 anni, con particolare riferimento agli effetti della pandemia. Avviata lo scorso 9 maggio, la ricerca ha interessato circa 3.000 strutture campione in tutta Italia ed ha raccolto dati sulla domanda espressa da parte delle famiglie dei servizi, sulla capacità ricettiva e i tassi di occupazione dei posti disponibili, l’accessibilità in termini di inclusività dell’attuale offerta educativa, in particolare verso bambine e bambini con disabilità e stranieri, nonché rispetto al sistema tariffario e quindi verso le famiglie con diversi livelli di reddito ed infine sulla comunità educante, come una delle dimensioni relative alla qualità dell’offerta educativa per l’infanzia. Puoi approfondire nel sito dell'ISTAT. Vedi anche: Istat. Nidi e servizi per la prima infanzia 2020-21 - Istat. Asili nido e servizi per prima infanzia (2018-19). La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. ANCHE CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.