Data di pubblicazione: 11/09/2023
Numero accessi: 664

indietro

Fondi per ATS per assistenti sociali in servizio nell’anno 2022 e risorse 2023 (Decreto 110-2023)

Il Decreto ministeriale n. 110 dell’8 agosto 2023 che determina le risorse assegnate agli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2022 e indica le risorse prenotate per il 2023 (GU Serie Generale n. 227 del 28-09-2023).

Vedi nel sito del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. La Legge 178/2020 (Legge di Bilancio per il 2021) all'articolo 1, comma 797 e seguenti, ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest’ottica, ai fini di potenziare il sistema dei servizi sociali comunali, ha previsto l’erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti sociali territoriali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente. Il contributo è così determinato: 40.000 euro annui per ogni assistente sociale assunto a tempo indeterminato dall’Ambito, ovvero dai Comuni che ne fanno parte, in termini di equivalente a tempo pieno, in numero eccedente il rapporto di 1 a 6.500 abitanti e fino al raggiungimento del rapporto di 1 a 5.000; 20.000 euro annui per ogni assistente sociale assunto in numero eccedente il rapporto di 1 a 5.000 abitanti e fino al raggiungimento del rapporto di 1 a 4.000.

Vedi anche: Fondi per ATS per assistenti sociali in servizio nell’anno 2021 e risorse 2022 - Assegnazione fondi ATS per assunzioni assistenti sociali (Decreto 25.6.21) - Modalità contributo agli ATS per assunzione assistenti sociali (decreto 4.2.21).


Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODIANCHE CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022