Data di pubblicazione: 29/12/2023
Numero accessi: 388

indietro

Disabilità. Il Progetto di Vita è (quasi) norma!

Negli ultimi mesi, nel mondo degli orientamenti legislativi riguardanti i servizi e i sostegni alla persona con disabilità, sta avvenendo una vera e propria inversione di rotta, che sposta l’attenzione sulla metodologia del Progetto di Vita, identificato come l’itinerario metodologico più autentico quando si intende sostenere l’esistenza della persona con disabilità dalla transizione alla vita adulta in poi. Approfondisci in lombardia sociale

In allegato il testo (non ancora pubblicato) del Decreto «Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato».

Per approfondire: Legge delega  in tema di disabilità (L. 227/2021). Testo e analisi; - Legge delega (n. 33/2023) su non autosufficienza. Testo e commenti

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022