Data di pubblicazione: 20/01/2024
Numero accessi: 266

indietro

MEF. Tendenze spesa pensionistica e socio sanitaria. Nota di aggiornamento

LE TENDENZE DI MEDIO-LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PENSIONISTICO E SOCIO-SANITARIO. Previsioni elaborate con i modelli della Ragioneria Generale dello Stato aggiornati a settembre 2023.

Previsioni della spesa pubblica per sanità e LTC nello scenario nazionale base. Vedi nel sito del Ministero Economia e Finanza (MEF)

Per quanto riguarda la spesa sanitaria in rapporto al PIL, per il periodo 2023-2026, la previsione della spesa sanitaria risulta allineata, tramite la matrice costi-prestazioni, a quella di breve periodo riportata nella NADEF 2023, la quale è stata effettuata distintamente per singola funzione di costo sulla base del quadro normativo vigente e degli elementi informativi desumibili dall’attività di monitoraggio. Per il 2026, la previsione si colloca a un livello più basso rispetto a quanto riportato nel Rapporto n. 24 (6,1 per cento rispetto a 6,2 per cento).

La spesa pubblica rivolta agli anziani e ai disabili non autosufficienti, meglio nota come spesa per Long-term Care (LTC), include, oltre alla componente sanitaria, la spesa per indennità di accompagnamento e la spesa per “Altre prestazioni LTC”, la quale corrisponde essenzialmente a interventi socio-assistenziali erogati a livello locale. L’aggregato risulta complessivamente pari a circa l’1,7 per cento del PIL nel 2022. 

Vedi anche, Perché aumenta il privato in sanità? di Cesare Cislaghi.

Approfondimenti: Ragioneria dello Stato. Monitoraggio spesa sanitaria 2022 - Ragioneria Generale Stato. Monitoraggio spesa sanitaria 2021

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte