Data di pubblicazione: 06/06/2024
Numero accessi: 481

indietro

La riforma per la disabilità: il dossier dell’Agenzia Iura

5 Giugno 2024

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 3 maggio 2024 n. 62 si conclude la prima parte del percorso normativo di quella che è stata definita sinteticamente come “riforma della disabilità”. Vi sono ora le basi formali per i successivi passaggi regolamentari, di sperimentazione, di formazione preliminari all’entrata effettiva a regime del nuovo impianto. Il decreto entra in vigore il 30 giugno 2024.
Il titolo della nuova norma già delinea il perimetro degli interventi: “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato”.  IL DOSSIER

Si tratta di un testo molto articolato e non di immediata comprensione visti anche i numerosi rimandi.

Ed è proprio per favorire la conoscenza, la divulgazione e la consapevolezza, ma anche garantire gli approfondimenti, che l’Agenzia Iura propone uno specifico dossier “La riforma della disabilità” che – oltre alla presentazione ragionata dei contenuti, riporta i testi di legge e altri documenti preparatori, consentendo una lettura ipertestuale che ne favorisca la consultazione.
Il dossier verrà aggiornato con la futura produzione normativa di norme e regolamenti.


Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte