Data di pubblicazione: 26/10/2024
Numero accessi: 581

indietro

Verso la legge di Bilancio 2025

Di seguito proponiamo una rassegna di analisi e commenti al disegno di legge del Governo che continuerà nel successivo percorso parlamentare (aggiornamento 31 dicembre 2024).

Vedi, La legge di Bilancio 2025 (L. 270/2024). Testo, analisi e commenti 

 

MEF. Le principali misure della legge di bilancio 2025

Senato della Repubblica Dossier 'Disegno di legge di bilancio 2025 - A.C. 2112-bis-A - Quadro di sintesi degli interventi'

Senato della Repubblica Dossier 'Legge di bilancio 2025. Sintesi degli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio'

Le norme riguardanti la sanità

La Controfinanziaria 2025 di Sbilanciamoci!

Quell’ottimismo in eccesso sulle coperture della legge di bilancio

Rinunciare al salario minimo costa caro

Lotta alla povertà, in Legge di Bilancio poco o nulla

La sanità pubblica non è una priorità

MANOVRA BILANCIO 2025: il dossier SPI CGIL

Sbilanciamoci! in Parlamento sulla Legge di Bilancio

Bonus asili nido: un aiuto concreto alle famiglie

Banca d'Italia. Audizione preliminare all'esame della manovra economica per il triennio 2025-2027

Audizione dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) sul DDL di bilancio

L'audizione della Corte dei Conti

Audizione. La Memoria CGIL

La Memoria del CNEL

Una Legge di Bilancio contro le persone straniere?

Pannicelli caldi? Legge di Bilancio e natalità in Italia

Le sorprese della manovra

Quanti sono i soldi per la sanità? - Il fiore nero del bilancio; - Asili nido: la convergenza territoriale può attendere; - MANOVRA 2025, A SANITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA BRICIOLE: le bugie del Governo svelate dal disegno di legge; - Manovra. Aumenti delle indennità per medici e infermieri. Fondi per piano pandemico, sanità privata, specializzandi, aggiornamento LEA e rinnovo contratti; - GIMBE. Per la sanità numeri fuorvianti. Regioni al bivio: tagliare i servizi o aumentare le tasse.


Vedi anche

La legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023). Testo, analisi e commenti

La legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022). Testo, analisi, commenti

La legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021). Testo, analisi e commenti

.....................

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022