L’accesso alle opportunità educative per gli studenti con disabilità Crescono gli studenti con disabilità nelle scuole del nostro paese, un aumento che testimonia anche una crescente capacità di inclusione. Tuttavia la possibilità di accesso effettivo alle opportunità educative resta tutt’altro che paritaria rispetto ai coetanei. Vedi in openpolis. Tra l’anno scolastico 2021/22 e quello 2022/23, gli alunni con disabilità sono aumentati del 7%. Parliamo di quasi 21mila ragazze e ragazzi in più, un aumento che porta il totale di studenti disabili nelle scuole italiane a circa 340mila. Questa crescita testimonia da un lato una maggiore attenzione nelle diagnosi, dall’altro anche una crescente inclusione nel sistema educativo che – come abbiamo avuto modo di raccontare in passato – prosegue da alcuni anni. La partecipazione scolastica è un presupposto imprescindibile per garantire a tutti e tutte il diritto costituzionale all’istruzione. Allo stesso tempo, l’ultima indagine Istat in materia ha messo in evidenza diverse criticità nell’inclusione effettiva di bambini e ragazzi con disabilità. Dalla partecipazione ad attività extra-scolastiche e opportunità educative, come le gite, alla reale accessibilità degli istituti, la situazione rimane tutt’altro che paritaria rispetto ai coetanei. Su questo divario di partenza, si innesta anche quello tra nord e sud in termini di effettiva accessibilità alle opportunità educative. Continua a leggere in openpolis. Vedi anche Alunni con disabilità. Dietro ogni barriera c’è un facilitatore: strumenti per il PEI Alunni con disabilità. Gruppi di Lavoro per l’Inclusione e strumenti operativi da modificare Alunni con disabilità. L’arco della normativa inclusiva italiana dal 1971 ad oggi ISTAT. Report alunni con disabilità anno scolastico 2022-23 ......................... Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.