Data di pubblicazione: 11/02/2011
Numero accessi: 929

indietro

Comunità per disabili. L'Asl riduce i finanziamenti, la cooperativa blocca gli ingressi


Comunicato stampa

Come era prevedibile a seguito della decisione della Zona 5 di Jesi di ridurre i propri oneri di degenza presso le Comunità per disabili (Coser) del territorio, la situazione sta precipitando a tutto danno degli utenti. La decisione della Zona 5 ha indotto la cooperativa Cooss Marche che gestisce tre comunità (Jesi, Fabriano e Serra san Quirico) nelle quali sono inseriti utenti residenti nel territorio della Zona 5 di Jesi a bloccare nuovi ingressi e a sospendere i ricoveri temporanei. Gli utenti già inseriti insieme alle loro famiglie vivono una situazione di grande incertezza e preoccupazione.

Una situazione che sembra non interessare la Zona 5 incurante delle ripercussioni della scelta e la Regione Marche che con una ambigua delibera del marzo scorso – a nostro avviso interpretata strumentalmente dalla Zona al fine di ridurre gli oneri di degenza – ha determinato questa situazione. Le ripetute richieste alla regione Marche da parte di associazioni ed enti locali affinché correggesse o chiarisse i contenuti della delibera sono cadute sistematicamente nel vuoto. Mai nessuna riposta è stata fornita.

Ciò che più indigna è l’indifferenza mostrata rispetto ai problemi che si sono venuti a creare e che sono stati immediatamente sottoposti al fine di giungere ad una soluzione. Stupisce inoltre che la Zona 5 non abbia considerato le ripercussioni che questa decisione avrebbe determinato per le famiglie e per gli utenti.

Vogliamo ricordare che tra i servizi essenziali che il settore sanitario (Asur/Zone) ha l’obbligo di garantire in base alla vigente normativa sui livelli essenziali di assistenza sanitaria ci sono anche le comunità per disabili (dpcm 29.11.2001). Ci preme  far notare come l’insufficiente finanziamento, mette in pericolo l’erogazione del servizio e quindi impedisce agli utenti la fruizione di un servizio obbligatorio. 

         A seguito di questa situazione chiediamo con urgenza una iniziativa, al massimo livello, da parte dei Comuni dell’Ambito 9 sia nei confronti della Zona 5 che della Regione, al fine di sbloccare tale gravissima situazione.

 

      Gruppo Solidarietà,  Anffas Jesi,  Il Mosaico

10 febbraio  2011


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it