indietro
Rimanere
umani
High-tech e cuore – Per una medicina dal volto umano
di Dietrich Grönemeyer
Queriniana; Brescia
Collana: Books,
Pagine: 232
Formato: 13,5 x 21 cm
Titolo originale: Dietrich Grönemeyer, Mensch bleiben. High-Tech
und Herz – eine liebevolle Medizin ist keine Utopie
(c) 2006
ISBN 88-399-2854-5
Prezzo: Euro 16,50 (i.i.)
Diario di un grande medico tedesco, il libro si trasforma in una mappa
delle terapie che guariscono l’uomo: da quelle altamente tecnologiche
a quelle tradizionali e di origine naturale. E questo in vista di una
medicina integrale, che sia high-tech ma insieme dolce ed ecologica. E
nel rispetto della più grande opera d’arte che esista: la
vita umana.
Dalla quarta di copertina:
Il libro è il diario di un grande medico e diventa la mappa delle
malattie che affliggono l’uomo di oggi, ma anche la mappa delle
terapie che guariscono l’uomo, da quelle ad alta tecnologia, alle
terapie tradizionali e di origine naturale, in vista di una medicina integrale,
che sia high-tech, ma insieme, dolce ed ecologica.
Il prof. Dietrich Grönemeyer, padre della microterapia, è
uno dei medici più rinomati di tutta la Germania, un medico che
sviluppa e applica i metodi più moderni e li associa in modo coerente
con terapie dolci alternative. Egli è convinto di una cosa: la
persona deve stare al centro; il fissarsi solo sui costi rende ciechi
nei confronti delle possibilità di un progetto sanitario complessivo;
i risparmi effettuati sulla pelle dei pazienti, che non dispongono di
lobby, non servono a nulla. Il progetto per il futuro della medicina è:
«Rimanere umani nel rispetto della maggiore opera d’arte:
la vita».
Un best-seller e un libro per tutti: per una vita sana come ben-essere
fisico, psichico, sociale.
Scrive lo psichiatra Eugenio Borgna nella Introduzione all’edizione
italiana: «Un libro di grande chiarificazione dei problemi scientifici,
dei rischi e dei progressi straordinari della moderna medicina; e un libro
di grande passione umana e spirituale. Un libro che si legge come un romanzo:
il romanzo della vita»
|