Marche. Osservatorio sulle politiche sociali

In questa sezione vengono pubblicati approfondimenti e interventi del Gruppo Solidarietà riguardanti le politiche sociali nelle Marche. Gli approfondimenti propongono analisi e riflessioni. Gli interventi  documentano l’attività di promozione e tutela dell’associazione. La ricerca può essere effettuate per parole nel nome, per data di immissione e per tipologia.

Ricerca

Parole (presenti nel nome):

e (and) - o (or)

Tipologia:

dal: (gg/mm/aa)

al: (gg/mm/aa)


(ordinamento: dal più recente)



Questa è la pagina 31 di 36 - Numero di voci: 1076


Ambito sociale Jesi, Servizi handicap. Partecipazione degli utenti al costo dei servizi (Interventi 09/06/2004- - 909 click)


Soggetti deboli e politiche sociosanitarie nelle Marche (Approfondimenti 05/06/2004- - 1258 click) - allegato


Sulla dimissioni di pazienti da RSA anziani (Interventi 02/06/2004- - 761 click)


L'educatore professionale nei servizi socialie sociosanitari regionali (Interventi 31/05/2004- - 732 click)


Comunità residenziale per persone disabili a Morro D'alba. Tempi di attivazione. (Interventi 26/05/2004- - 778 click) - allegato


Sulla autorizzazione di una comunità residenziale per disabili (Interventi 21/05/2004- - 831 click)


Il CAT incontra gli assessori alla sanità e servizi sociali della Regione (Interventi 17/05/2004- - 797 click)


Il Comitato associazioni tutela incontra gli assessori alla sanità e servizi sociali (Interventi 17/05/2004- - 770 click)


Servizi associati handicap. Partecipazione al costo dei servizi (Interventi 11/05/2004- - 752 click)


Comunità per persone disabili a Morro D'Alba. Tempi di attivazione (Interventi 05/05/2004- - 797 click) - allegato


Riabilitazione lungodegenza. Dimissioni RSA (Interventi 30/04/2004- - 736 click)


Disabili e lavoro. Le stupefacenti considerazioni del Corriere adriatico (Interventi 21/04/2004- - 713 click)


Politiche ed interventi regionali sulla disabilità. Criteri 2004 legge regionale 18 (Interventi 13/04/2004- - 847 click)


Politiche sanitarie e socio sanitarie nelle Marche. Scadenze ed esigenze (Interventi 07/04/2004- - 742 click)


Servizi sanitari socio sanitari e sociali nel territorio (Interventi 02/04/2004- - 736 click)


Costituito un Comitato regionale di associazioni a tutela dei soggetti deboli (Interventi 11/03/2004- - 728 click)


Disabilità. Il Consiglio di Stato condanna la ASL5 di Jesi al pagamento della retta (Interventi 06/03/2004- - 837 click)


RSA disabili psichici. Le sconcertanti risposte del Difensore Civico regionale (Interventi 28/02/2004- - 715 click)


RSA disabili psichici. Corrispondenza con il Difensore civico regionale (Interventi 27/02/2004- - 729 click)


Diritti e servizi socio sanitari. Raccogliere le indicazioni del Difensore Civico di Jesi (Interventi 26/02/2004- - 702 click)


Servizi disabilità Ambito territroiale Jesi.Richiesta di informazioni (Interventi 18/02/2004- - 734 click) - allegato


Servizi disabilità. Ambito territoriale 9. Applicazione d.lgs 130/2000 (Interventi 13/02/2004- - 705 click)


Struttura residenziale per soggetti disabili nell'ambito territoriale (Interventi 07/02/2004- - 926 click)


Inserimenti lavorativi per persone disabili Ambito Territoriale IX (Interventi 28/01/2004- - 705 click)


Associazioni di volontariato sull'applicazione dei LEA nelle Marche (Interventi 24/01/2004- - 762 click)


Servizi per i deboli. I soldi non ci sono mai (Interventi 21/01/2004- - 700 click)


Situazione inserimento lavorativo per persone disabili Ambito Territoriale IX (Interventi 21/01/2004- - 711 click)


Regione Marche. Osservazioni al Progetto Obiettivo Salute Mentale della regione Marche (Approfondimenti 10/01/2004- - 1006 click)


Riferimento lettera 23 dicembre 2003. RSA disabili psichici (Interventi 10/01/2004- - 739 click)


18 dicembre 2003 (Interventi 18/12/2003- - 737 click)


pagina precedente pagina successiva

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022