Articolo di Appunti
(lettura riservata agli abbonati)

torna al sommario

Articolo pubblicato sul numero 239, 2/2022
aprile-giugno 2022

L'arco della normativa inclusiva italiana dal 1971 ad oggi

Salvatore Nocera

Federazione italiana superamento handicap (FISH) e Osservatorio scuola AIPD

Tipologia: Articolo


L’arco della normativa più propriamente inclusiva italiana, può indicativamente suddividersi in tre fasi: dal 1971 al 2000, dal 2000 al 2019 e dal 2020 in poi. La prima, potrebbe definirsi dell’integrazione, preceduta da alcuni anni di inserimento. La seconda, può chiamarsi dell’inclusione. La terza, è segnata dalla pandemia.

Accesso all'articolo riservato agli abbonati.
Per proseguire la lettura occorre fare il login.

Nome utente:

Password:

Hai dimenticato Nome utente e/o password?

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022