Articolo di Appunti
(lettura riservata agli abbonati)

torna al sommario

Articolo pubblicato sul numero 247, 2/2024
aprile-giugno 2024

L’ISEE e la compartecipazione al costo dei servizi sociali e sociosanitari. A che punto siamo?

Massimiliano Gioncada

Avvocato del Foro di Brescia, consulente legale degli Ordini degli assistenti sociali della Toscana, Liguria e Trentino Alto Adige

Tipologia: Intervista


Ad oltre 10 anni dall’introduzione delle nuove norme sull’ISEE e dunque sui criteri di compartecipazione al costo dei servizi sociali e sociosanitari proviamo a fare un bilancio, non solo da un punto di vista strettamente giuridico (intervista a cura di Fabio Ragaini).

Accesso all'articolo riservato agli abbonati.
Per proseguire la lettura occorre fare il login.

Nome utente:

Password:

Hai dimenticato Nome utente e/o password?

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022