Articolo di Appunti
(lettura riservata agli abbonati)

torna al sommario

Articolo pubblicato sul numero 250, 1/2025
gennaio-marzo 2025

Le Residenze sociosanitarie per anziani e la famiglia: il ritorno necessario di un’alleanza perduta

Letizia Espanoli

formatrice, autrice, consulente di numerose Rsa italiane pubbliche e private, ideatrice del Sente-mente modello, www.letiziaespanoli.com.

Giusi Perna

neuropsicologa, formatrice del Sente-mente modello.

Tipologia: Articolo


Per quasi due anni, le porte delle Residenze per anziani sono rimaste chiuse alle famiglie. Un provvedimento dettato dall’emergenza sanitaria, certo, ma che ha avuto un impatto profon-do e duraturo. Non è stato un bene per i residenti. Non è stato un bene per gli operatori. Non è stato un bene per le famiglie. La pandemia ci ha insegnato, nel modo più doloroso, che l’isolamento non è mai la soluzione.

Accesso all'articolo riservato agli abbonati.
Per proseguire la lettura occorre fare il login.

Nome utente:

Password:

Hai dimenticato Nome utente e/o password?

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietŕ presente nel sito puň essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022