Data di pubblicazione: 10/03/2023
Numero accessi: 286

indietro

Disabilità. Sulle Linee Guida sulla deistituzionalizzazione. Posizione di Anffas

Le Linee Guida sulla deistituzionalizzazione (da qui in poi Linee Guida) redatte dal Comitato sui diritti delle persone con disabilità (da qui in poi Comitato) e pubblicate lo scorso ottobre 2022,  meritano una nostra analisi e commento in considerazione del valore cruciale che l’art. 14 e l’art. 19 della CRPD assumono nell’ambito del complesso, articolato e non breve processo di implementazione della norma internazionale. Il Comitato, nel paragrafo che definisce lo scopo e il processo delle Linee Guida, precisa che il documento va letto unitamente al commento generale n. 5 sulla vita indipendente e l’inclusione nella comunità - art. 19 del 2017 - e alle linee guida (2016) del Comitato sul diritto alla libertà e alla sicurezza delle persone con disabilità - art. 14 CRPD - e, pertanto, l’analisi di Anffas ha senz’altro traguardato anche tali importanti atti. Tuttavia, il presente documento si concentra sulle Linee Guida ritenendo doveroso e necessario, anche per evidenti ragioni di trasparenza e correttezza, esprimere il parere dell’Associazione su una serie di passaggi ritenuti problematici, rispetto ai quali, con questa iniziativa, ANFFAS auspica l’avvio di un confronto ampio e partecipato ad ogni livello: persone e familiari con disabilità, organizzazioni di Terzo Settore, centri di ricerca, Istituzioni".

Sul tema vedi anche  Disabilità: è l’ora della deistituzionalizzazione? e Tutti a casa? Disabilità, l’abitare tra diritti e Qualità della Vita.

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

 


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022