Marche. Sanità. Assistenza territoriale. Attuazione DM 77/2022 (Dgr 559/2023) Dgr 559 del 28 aprile 2023 - Prime indicazioni per l’attuazione del Decreto del Ministro della Salute del 23 maggio 2022, n. 77 concernente “Regolamento recante la definizione dei modelli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale del Servizio Sanitario Nazionale” e linee di indirizzo per l’interconnessione aziendale delle centrali operative territoriali. Allegato A, Prime indicazioni per l’attuazione degli standard previsti dal DM 77/2022. INDICE Premessa Definizione Sul tema Le cure domiciliari nelle Marche. Considerazioni su alcuni dati regionali Curare a casa non sia solo uno slogan. Le cure domiciliari nelle Marche Punti unici di accesso (PUA) nelle Marche. La sconfortante situazione regionale Unità di valutazione integrata (UVI): le funzioni previste e la prassi Vedi anche, PNRR. Sociale e sanità. Norme, analisi, commenti --------------------- Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestrali. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.
Analisi di contesto
Demografia
Assistenza Territoriale
Stratificazione delle Popolazione
IL POR Marche
Distretto
Definizione
Funzioni
Il Direttore di Distretto
Distretto: standard previsto
Casa Di Comunità
Definizione
Funzioni
Il modello organizzativo
Il coordinamento della Casa della Comunità con i servizi territoriali
Governo dei bisogni complessi: Percorso Assistenziale integrato
Punto Unico di accesso (PUA)
Valutazione multidimensionale
Unità di valutazione multidimensionale (UVI)
Piano Assistenziale Individuale (PAI)
Unità Operativa funzionale Sociale e Sanitaria - U.O.S.e.S. (o Ufficio sociosanitario di ambito)
CdC: standard previsto
Centrale Operativa Territoriale
Definizione e funzioni
Linee Guida per la definizione del modello organizzativo della COT e della relativa infrastruttura tecnico-
informatica
I rapporti delle con gli altri servizi
Requisiti minimi strutturali, impiantistici e tecnologici delle centrali operative
La formazione degli operatori della COT
COT: standard previsto
Centrale Operativa 116117
Definizione
CO 116117: standard previsto
Centrale Operativa NEA 116117: collocazione regionale
Ospedale Di Comunità
Definizione
Funzioni
Responsabilità e Personale
L’ospedale di comunità come nodo della rete territoriale
Flussi informativi
Gli Indicatori di Monitoraggio degli Ospedali di Comunità
OdC: standard previsto
Infermiere di Famiglia o Comunità
Responsabilità e funzioni
Competenze
Percorso Formativo
IFoC: standard previsto
Unità di Continuità Assistenziale
Definizione
Funzioni
UCA: standard previsto
Assistenza Domiciliare
Definizione
Autorizzazione e Accreditamento Cure Domiciliari
Assistenza domiciliare: Standard previsti
Indicatori di Monitoraggio dell’Assistenza Domiciliare
Rete delle cure palliative e delle cure palliative pediatriche e terapia del dolore
Definizione
Funzioni
Rete delle cure palliative: standard previsto
Servizi per la salute dei minori, delle donne, delle coppie e delle famiglie
Definizione
Funzioni
Servizi per la salute dei minori, delle donne, delle coppie e delle famiglie: standard previsto
Fabbisogni di personale per il funzionamento dei servizi
Sintesi delle azioni e cronoprogramma delle attività