Data di pubblicazione: 11/10/2023
Numero accessi: 582

indietro

Consiglio di Stato. Autismo. Metodo ABA rientra nei LEA (Dpcm 12.1.2017)

il Consiglio di Stato ha  stabilito che l’assistenza sociosanitaria ai minori con disturbi in àmbito neuropsichiatrico e del neurosviluppo e alle persone con disturbi dello spettro autistico è ricompresa tra i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), definiti dagli articoli 25, 32 e 60 del Decreto del Presidente del Consiglio (DPCM) del 12 gennaio 2017. Nel quadro di tale assistenza socio sanitaria ricompresa nei LEA, vanno annoverati i trattamenti cognitivo comportamentali denominati ABA, trattandosi di prestazioni sociosanitarie ad elevata integrazione sanitaria, che devono essere assicurate dal servizio sanitario su tutto il territorio nazionale.

Sul tema vedi: Autismo. Bene quella sentenza ma serve una programmazione sanitaria efficace.

Vedi anche

Consiglio di Stato. Su metodo ABA e autismo

ISS. Autismo. Raccomandazioni per diagnosi e trattamento bambini e adolescenti

Tar Campania. Autismo. fruizione terapie ABA a scuola


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022