Marche. Aumento quota sanitaria Residenze protette anziani/demenze (Dgr 1950/2023) DGR n. 1250 del 12 dicembre 2023 - Modifica alla D.G.R. n. 1331/2014 – Residenze protette per anziani non autosufficienti (R3) e per anziani affetti da demenza (R3D) – Adeguamento tariffario per le tipologie R3 e R3D per effetto della rivalutazione monetaria in base all’indice ISTAT FOI. A partire dal 1 gennaio 2023 la Quota sanitaria delle Residenze Protette per Anziani non autosufficienti (R3) passa da 33,51 a € 37,70 €. Quella delle Residenze Protetta per persone con demenza (R3D) da 45,00 € 50,63 €. Viene inoltre previsto: "Al fine di una più efficace programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale, ogni singola AST effettuerà, in sede di sottoscrizione dei convenzionamenti per l’anno 2023 con le strutture oggetto della presente deliberazione, una rilevazione delle rette applicate annualmente da ciascun Ente Gestore ai loro ospiti, nel periodo tra il 2014 e il 2022. Tale rilevazione, effettuata su apposito schema trasmesso dal Dipartimento Salute, dovrà pervenire al Dipartimento stesso entro e non oltre il 31 gennaio 2024, e dovrà ripetersi pro futuro entro e non oltre il 31 gennaio di ciascun anno." Segnaliamo che per solo queste due tipologie di strutture la regione Marche (Dgr 1331/2014) non ha definito la tariffa complessiva ma solo la quota sanitaria. Ciò per permettere di addebitare sugli utenti una quota sociale superiore al 50% della tariffa, attraverso lo strumento delle "prestazioni aggiuntive" a carico degli utenti. La delibera che prevede l'aumento della quota sanitaria non affronta il problema della tariffazione continuando a permettere la deregolamentazione tariffaria con quote a carico degli utenti che possono arrivare anche ad essere doppie delle quote sanitarie con l'addebito del costo anche di prestazioni sanitarie. Per maggiori dettagli vedi sotto il Quaderno n. 4. Per approfondire - Quaderni Marche 4, L’assistenza residenziale anziani nelle Marche. Prima e dopo il coronavirus - Quaderni Marche 6, I nuovi requisiti di autorizzazione dei servizi sociali e sociosanitari diurni e residenziali - Quaderni Marche 2, Dopo le delibere sui servizi sociosanitari su criteri tariffari, standard, quote sanitarie e sociali Vedi anche, Sanità e sociale nella legislazione della regione Marche. Rassegna bimestrale Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.