Data di pubblicazione: 21/08/2020
Numero accessi: 5117

indietro

QUADERNI MARCHE. Servizi sociosanitari. Sui "nuovi" requisiti di autorizzazione


Il Quaderno, presenta, con decorrenza giugno 2017, i principali materiali che hanno accompagnato il percorso che ha portato all’approvazione dei nuovi requisiti di autorizzazione dei servizi sociali e sociosanitari diurni e residenziali, Dgr 937, 938 (modificata con Dgr 1412/23), 940 (modificata con Dgr 1265/2023  e Dgr 1197/2024del 20 luglio 2020. La documentazione si compone di analisi, approfondimenti, comunicati, interventi.

Alcune delle ultime schede riguardano la vicenda Rapagnano, ovvero l’autorizzazione alla realizzazione di una nuova struttura sociosanitaria di 175 posti. La scheda datata 15 giugno, rappresenta l’ultimo contributo precedente l’approvazione definitiva. I materiali pubblicati successivamente si concentrano sui contenuti delle nuove norme.

Con le Dgr 1265 del 31 agosto e 1412 del 30 settembre la giunta ha approvato in via definitiva le modifiche ai Manuali di autorizzazione. Il primo contributo riporta il testo del comunicato sottoscritto da diverse associazioni a seguito delle proposte di modifica dei requisiti sociosanitari approvati dalla giunta nel giugno 2023. La contrarietà ad alcune delle proposte di modifica è stata espressa in occasione della audizione concessa dalla Commissione in data 26 luglio. La scadenza di presentazione delle domande di autorizzazione è stata ripetutamente rimandata (Dgr 1411/2023 e  Dgr 1450/2024). Da ultimo il termine di presentazione delle domande di autorizzazione è stato prorogato al 31 dicembre 2025. L’ultima scheda riprende il tema del “fabbisogno” autorizzabile a seguito di una delibera di “estensione”. Le schede sono pubblicate in ordine cronologico. Aggiornamento al 6 luglio 2025.

Vedi anche i materiali del corso di formazione, Come cambiano i requisiti di autorizzazione dei servizi sociali e sociosanitari.

Alcuni VIDEO sul tema. Gli altri QUADERNI.


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

5x1000

 

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022