![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
QUADERNI MARCHE. Servizi sociosanitari. I nuovi requisiti di autorizzazione -
approfondimenti
Il Quaderno, presenta, con decorrenza giugno 2017, i principali materiali che hanno accompagnato il percorso che ha portato all’approvazione dei nuovi requisiti di autorizzazione dei servizi sociali e sociosanitari diurni e residenziali (Dgr 937, 938, 940 del 20 luglio 2020). La documentazione si compone di analisi, approfondimenti, comunicati, interventi. Alcune delle ultime schede riguardano la vicenda Rapagnano, ovvero l’autorizzazione alla realizzazione di una nuova struttura sociosanitaria di 175 posti. La scheda datata 15 giugno, rappresenta l’ultimo contributo precedente l’approvazione definitiva. I materiali pubblicati successivamente si concentrano sui contenuti delle nuove norme. Il 19 giugno 2023 la giunta regionale con delibera 846 ha proposto modifiche alle DGR 937 e 938. La contrarietà ad alcune delle proposte di modifica è stata espressa in occasione della audizione concessa dalla Commissione in data 26 luglio. Vedi in proposito: Li chiamavamo ... Istituti! Disabilità e salute mentale. Camere a 4 letti fino al 2033. (Aggiornato al 28 luglio 2023). Alcuni VIDEO sul tema. Gli altri QUADERNI. La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. Data di pubblicazione: 21/08/2020 Numero accessi: 3279 - indietro - Apri il file in una nuova finestra |