Assegno di inclusione. Le linee di indirizzo (Decreto 104 del 24 giugno 2024) È stato firmato il 24 giugno 2024 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto n. 104, che approva le Linee di indirizzo aggiornate sugli elementi fondanti la presa in carico e il progetto personalizzato rivolti alle persone in condizioni di svantaggio, rilevanti ai soli fini dell’accesso all’Assegno di Inclusione. Vedi nel sito del Ministero. Com’è noto, infatti, tra i potenziali beneficiari dell’Assegno di inclusione rientrano anche i nuclei con componenti in condizioni di svantaggio inseriti in programmi di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificati dalla pubblica amministrazione. Il documento aggiorna e integra le precedenti Linee di indirizzo, approvate con DM n. 160 del 29 dicembre 2023. Il Decreto è stato inviato agli organi di controllo per i successivi adempimenti. Per saperne di più: Avvio Assegno di inclusione. Norme, analisi e commenti Dopo la Riforma del Reddito di cittadinanza. Contenuti, analisi e commenti ------------------ Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.
Per approfondire