Data di pubblicazione: 09/11/2024
Numero accessi: 123

indietro

Save the Children. Scuole Disuguali: il PNRR e gli investimenti sulla scuola

Rapporto di Save the Children

In Italia solo 2 bambini su 5 della scuola primaria hanno accesso al tempo pieno, mentre meno della metà degli alunni della primaria e secondaria può utilizzare una palestra o una mensa. Sembra che il nuovo anno scolastico non riparta con il piede giusto, al contrario, è segnato dalla mancanza di servizi educativi. Il Rapporto “Scuole disuguali. Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre”, che mostra le disuguaglianze territoriali nell’offerta di spazi e servizi educativi nella scuola italiana.

Mensa, tempo pieno, palestre sono i temi affrontati nella ricerca, che propone anche un’analisi degli investimenti Pnrr, da cui emerge il rischio che molte province italiane, con famiglie in condizioni socioeconomiche di svantaggio, continuino a rimanere indietro. Per quanto riguarda la mensa scolastica il rapporto rivela che poco più di un bambino su 2 della scuola statale primaria ha accesso alla mensa, ovvero il 55,2%, e solamente il 10,5% nella secondaria di primo grado, con profonde differenze territoriali: le regioni del Centro e del Nord hanno province con oltre il 50% di accesso al servizio mensa per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Puoi scaricare il testo del Rapporto.

Vedi anche

Save the Children. Le equilibriste, la maternità in Italia nel 2024 

Save the Children. Piccoli Schiavi Invisibili: un’indagine sui figli dei braccianti 

Save the Children. Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia 2022

Piccoli Schiavi Invisibili. Rapporto Save the Children 2022

....................................

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022