Data di pubblicazione: 16/02/2025
Numero accessi: 84

indietro

Prestazione universale. Ulteriore restrizione degli anziani non autosufficienti che possono accedervi

Fabio Cembrani – Tiziano Vecchiato – Diego De Leo – Marco Trabucchi ||Osservatorio sui sistemi sanitari| Fascicolo 3/2024. Vedi in, Corti Supreme e Salute

Si restringe ulteriormente la coorte degli anziani non autosufficienti che potranno accedere alla prestazione universale prevista dall’art. 4 del decreto legislativo n. 29/2024. 

Gli Autori analizzano, in questo breve saggio, i criteri direttivi stabiliti dallo Stato italiano a regolamentazione della porta d’accesso alla prestazione universale prevista dall’art. 34 del decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29. Si concentrano, in particolare, sul criterio del ‘bisogno assistenziale gravissimo’ per come lo stesso è stato recentemente definito dal decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 19 dicembre 2024 e dal messaggio n. 4490 del 30 dicembre successivo del Direttore generale dell’INPS. Evidenziandone i difetti ed i limiti che, in ogni caso, rappresentano un’altra strettoia che riduce ulteriormente la coorte delle persone degli aventi diritto.

Sommario: 1. Introduzione. – 2. … un quarto di secolo di attesa. – 3. La strada maestra interrotta da tante (troppe) strettoie, anche da quella del cd. livello di bisogno assistenziale gravissimo. – 4. Due situazioni-tipo … che esemplificano l’iniquità e l’irragionevolezza della regolamentazione normativa. – 5. Conclusioni.

Per approfondire

Prestazione Universale. Indicatori stato bisogno assistenziale gravissimo (Decreto 19 dicembre 2024) 

Legge delega (n. 33/2023) non autosufficienza e decreti attuativi. Testi, analisi e commenti


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022