Data di pubblicazione: 03/03/2025
Numero accessi: 116

indietro

Friuli Venezia Giulia. Predisposizione del progetto di vita della persona con disabilità (Dgr 176/2025)

Dgr 176 del 14 febbraio 2025 -  Prime indicazioni per la predisposizione del progetto di vita della persona con disabilità. Attuazione della fase di sperimentazione per il territorio di Trieste. La delibera è stata sottoposta al  Consiglio delle autonomie locali che ha espresso parere positivo.

Ricordiamo che quanto previsto dall'articolo 24, comma 4, del D.Lgs 62/2024 non ha subito proroghe con la legge 21 febbraio 2025, n. 15. "4. Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, le regioni, al fine della predisposizione del progetto di vita, programmano e stabiliscono le modalità di riordino e unificazione, all’interno delle unità di valutazione multidimensionale di cui al comma 1, delle attività e dei compiti svolti dalle unità di valutazione multidimensionale operanti per: a) l’individuazione di prestazioni e trasferimenti monetari connessi alla condizione di non autosufficienza, eccettuata quella dei soggetti anziani; b) l’individuazione di prestazioni e trasferimenti monetari connessi alla condizione di disabilità gravissima di cui all’articolo 3 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 26 settembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2016; c) l’individuazione delle misure di sostegno ai caregiver; d) la redazione dei progetti individuali di cui all’articolo 14  della legge 8 novembre 2000, n. 328; e) l’individuazione dei servizi, degli interventi e delle prestazioni di cui all’articolo 4 della legge 22 giugno 2016, n. 112."

vedi anche

Disabilità. D. lgs 62-2024 attuativo della legge delega 227/2021. Testo, analisi e commenti

Legge delega al Governo in tema di disabilità (L. 227/2021) e decreti attuativi. Testi e commenti

.........................

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022