Data di pubblicazione: 25/03/2025
Numero accessi: 65

indietro

ISTAT. Il benessere equo e sostenibile dei territori. Report regionali - Anno 2024

Vedi la pagina nel sito dell'ISTAT.

L’Istat rilascia l’edizione 2024  dei Report BesT, un’analisi integrata degli indicatori Bes dei Territori (BesT), accompagnati da grafici interattivi che consentono di navigare nelle principali elaborazioni.

Alla collana dei 20 Report regionali BesT 2024, che saranno progressivamente rilasciati in questa pagina, si aggiunge quest’anno un ventunesimo report, già diffuso, che approfondisce e confronta i profili di benessere delle 14 città metropolitane.

Ciascun Report regionale BesT presenta il profilo di benessere della regione e delle sue province sotto vari aspetti: la posizione nel contesto nazionale ed europeo, i punti di forza, gli svantaggi, le disparità territoriali, le evoluzioni recenti e si completa con alcuni indicatori sul territorio, la popolazione, l’economia. L’edizione 2024, inoltre, è arricchita da tre focus di approfondimento sulle condizioni economiche degli individui, sui musei e le biblioteche e sui servizi comunali online per le famiglie. 

Il sistema di indicatori BesT, riferiti alle province e città metropolitane italiane, comprende un ampio set delle misure del Benessere equo e sostenibile (Bes) e le integra con ulteriori indicatori di benessere in grado di cogliere le specificità locali. L’intera base dati e i metadati sono disponibili sulla piattaforma IstatData, e  nella sezione del sito dedicata al Benessere equo e sostenibile dei territori, dove è anche possibile consultare i Report BesT 2023. 

Nei prossimi mesi verranno via via rilasciati i dati di tutte le regioni italiane.

Vedi anche, ISTAT. Rapporto BES 2023: il benessere equo e sostenibile in Italia.

......................

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022