L’appello: “Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica” Il documento si apre con un elenco di 10 punti chiave e si articola in due capitoli: 1. Il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale. 2. L’Autonomia differenziata fa male alla tutela della salute. Ciascun capitolo affronta i temi che più minacciano i diritti e il benessere delle persone. Il documento non ha quindi ambizioni di esaustività ma intende individuare cosa non si deve fare (né oggi, né domani) e cosa si può fare (a partire da oggi) per avviare una decisa inversione di tendenza. Vedi anche il documento dello scorso novembre, Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica. Per approfondire Principi per una riforma del Servizio Sanitario Nazionale Il servizio sanitario nazionale: l’importanza di tornare alle origini .................. LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.