Data di pubblicazione: 11/07/2025
Numero accessi: 12

indietro

Rapporto 2024 dell’Osservatorio Giuridico Permanente sui Diritti delle Persone con disabilità Human Hall

E’ online il report sulla giurisprudenza relativa al 2024 predisposto dall’Osservatorio giuridico permanente Human Hall sui diritti delle persone con disabilità!

Si tratta del secondo rapporto annuale che ospita un sintetico esame delle decisioni che i giudici italiani e le principali Corti europee – Corte di Giustizia dell’Unione europea e Corte europea dei diritti dell’uomo – hanno reso nel periodo che va dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.

Sono state individuate, selezionate e studiate oltre 1.100 Sentenze italiane e delle principali Corti Internazionali in àmbito civile, penale e amministrativo (nel rapporto del 2023 erano state circa 800), che, nel corso del 2024, hanno affrontato il tema della disabilità, con particolare attenzione ai settori più critici, vale a dire il diritto allo studio, l’accessibilità, il lavoro, il progetto di vita, i caregiver, il trattamento ABA (Analisi del Comportamento Applicata), l’amministrazione di sostegno e i servizi sociosanitari: sono questi i temi principali di Diritti ad ostacoli, secondo rapporto sulla giurisprudenza riguardante le persone con disabilità realizzato dall’Osservatorio Giuridico Permanente di Human Hall dell’Università di Milano

Scarica il Report 2024

Vedi anche, Rapporto 2023 dell’Osservatorio Giuridico Permanente sui Diritti delle Persone con disabilità Humna Hall. 


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

5x1000

 

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022