Data di pubblicazione: 17/07/2025
Numero accessi: 72

indietro

La relazione d'aiuto e la comunicazione. Materiali formazione per volontari servizio civile

Materiali dell'incontro di formazione per volontari servizio civile di Caritas Jesi e Gruppo Solidarietà - Moie di Maiolati 17 luglio 2025 (a cura di Gloria Gagliardini).

Se è vero che l’uomo, come singolo individuo, in nessun caso può sopravvivere, senza accettare, senza cercare LEGAMI con chi è ALTRO DA SE’ - dunque senza divenir solidare con qualcun altro - è da considerarsi accertato che il dove “essere solidali con” è una delle condizioni imprescindibili per la sopravvivenza della specie umana. L’uomo è per sua natura RELAZIONALE E INTENZIONALE (dà significato), così sviluppa la sua conoscienza del mondo e la sua esperienza nel mondo. (P. Bertolini, in Pedagogia fenomenologica, 2001). 

Vedi anche, Le Rassegne bibliografiche del Centro documentazione del Gruppo Solidarietà


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

5x1000

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022