Piano di Azione Nazionale Salute Mentale 2025-2030. La proposta del Ministero della salute. Testo e commenti Il Ministero della Salute ha trasmesso alla Conferenza Unificata il nuovo “Piano di Azione Nazionale” frutto del lavoro del Tavolo tecnico. Al centro della proposta vi sono sei ambiti principali di intervento: dalla promozione della salute mentale alla prevenzione e cura dei disturbi, passando per l’infanzia e l’adolescenza, l’ambito penale e forense, la gestione del rischio clinico, l’integrazione tra servizi sanitari e sociali, e infine la formazione e la ricerca. Testo nell'allegato pdf. Analisi e commenti Sulla proposta di Piano d’azione salute mentale 2025-2030 Salute mentale, molte parole e pochi strumenti Piano nazionale Salute Mentale, per l’Aupi un’occasione mancata Il Piano Salute mentale è pieno di criticità A RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.