Marche. Barriere architettoniche. Fondo per incentivare progettazione PEBA - Modifica Dgr 320/23 (Dgr 1182/2025) Dgr n. 1182 del 28 luglio 2025 - Modifica della DGR n. 320 del 13.03.2023 relativa alle risorse statali di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 10 ottobre 2022, finalizzate ad incentivare la progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.). Le modifiche "Nello specifico si propone di modificare alcuni punti dell’allegato A alla DGR n. 320/2023 nel seguente modo: Vedi, Marche. Barriere architettoniche. Fondo per incentivare la progettazione dei PEBA (Dgr 320/2023) e Marche. Piani eliminazione barriere architettoniche (PEBA). Criteri riparto fondi aggiuntivi 2024 (Dgr 1420/2024). LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestrali. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE. PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO ANCHE CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.
- eliminare al § 6 nella frase “Nel caso di mancato rispetto del termine, l'organo concedente, su istanza del beneficiario e in presenza di motivate ragioni, avrà facoltà di concedere una sola proroga, ovvero di fissare un nuovo termine, entro il limite massimo di centottanta giorni” la parola “sola”;
- inserire al § 6 di seguito alla frase “Nel caso di mancato rispetto del termine, l'organo concedente, su istanza del beneficiario e in presenza di motivate ragioni, avrà facoltà di concedere una sola proroga, ovvero di fissare un nuovo termine, entro il limite massimo di centottanta giorni” la frase… “fatta salva la possibilità di ottenere un ulteriore periodo di proroga, comunque non oltre il 31.12.2025, per motivi non imputabili al beneficiario, che potrà essere concesso dalla Dirigente del Settore Contrasto al Disagio dopo la disamina della motivazione”;
- eliminare al § 6 la frase “Quindi, nell’eventualità che si verificassero economie, le risorse saranno riassegnate scorrendo la graduatoria approvata”;
- eliminare al punto 8 del § 8 la parola “sola”;
- inserire al punto 9 del § 8 la frase “nel caso di mancato rispetto del termine di cui al punto 8, si potrà ottenere un ulteriore periodo di proroga per motivi non imputabili al beneficiario, che potrà essere concesso dalla Dirigente del Settore Contrasto al Disagio dopo la disamina della motivazione e solo dopo il mancato rispetto di questo uleriore periodo si procederà alla revoca del finanziamento e alla richiesta di restituzione di quanto già erogato in acconto;
- eliminare al punto 9 del § 8 la frase “Quindi, nell’eventualità che si verificassero economie, le risorse saranno riassegnate scorrendo la graduatoria approvata”;
- sostituire al punto 10 del § 8 le parole “fatta salva l’eventuale proroga” con “fatte salve le eventuali proroghe”.