L’INTOLLERABILE DISTANZA. Persone non autosufficienti e servizi nelle Marche. Presentazione 14 settembre '25 Gruppo Solidarietà Domenica 14 settembre 2025 - ore 17.30 Il nuovo Quaderno, l’undicesimo sulle politiche regionali, raccoglie parte del lavoro, dell’ultimo biennio, di analisi dell’ Osservatorio sulle politiche sociali del Gruppo Solidarietà. Il libro affronta quattro temi, legati tra loro. In particolare: 1) Il rapporto tra esigenze delle persone (la cosiddetta domanda) e l’offerta di sostegni. 2) Come si sostanzia il sostegno alla domiciliarità. 3) Quanto pagano e quanto dovrebbero pagare le persone che vivono nelle residenze per anziani. 4) Qual è la situazione delle liste di attesa nei servizi territoriali. Ogni tema è stato analizzato e sviluppato attraverso l’analisi di dati che il Gruppo Solidarietà ha cercato ed elaborato attraverso un filo conduttore: gli effetti e l’impatto sulle persone. Puoi leggere l'introduzione. Informazioni. Gruppo Solidarietà, Via Fornace 23, 60030 Moie di Maiolati (An), 0731-703327, centrodoc@grusol.it. Segreteria (ore 10.00-12.30).
in collaborazione con
Biblioteca “La Fornace”
Presentazione del nuovo libro del Gruppo Solidarietà
L’INTOLLERABILE DISTANZA
Persone non autosufficienti e servizi nelle Marche
Moie di Maiolati - Biblioteca La Fornace
Vincenzo Varagona, giornalista, presidente Unione Stampa Cattolica Italiana
dialoga con
Fabio Ragaini, curatore del libro, Gruppo Solidarietà