CNCA. Documento sulla sulla giustizia penale minorile. “Rilanciare il Dpr 448/88 e la sfida del cambiamento” Il CNCA ha prodotto un documento (vedi allegato pdf) che illustra il posizionamento della federazione sul tema della giustizia penale minorile. Il testo si intitola “Rilanciare il Dpr 448/88 e la sfida del cambiamento”. L’esigenza di produrre una nuova presa di posizione è nata dal fatto che negli ultimi due anni la giustizia minorile italiana sembra aver subito una involuzione, legata soprattutto all’arretramento di una cultura penale minorile che ne ha accompagnato i successi per almeno tre decenni. Leggi Un momento di approfondimento e confronto in merito al documento e per individuare insieme le azioni pubbliche successive, riservato ai soci del CNCA, è previsto online il 22 ottobre prossimo. Vedi anche ISTAT. Le condizioni di vita dei minori - Anno 2024 Carceri. Antigone: Dal decreto Caivano il sistema della giustizia minorile è in crisi I minorenni in affidamento familiare e nei servizi residenziali. Anno 2022 --------------------------- LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.
– il testo integrale del documento
– la sintesi del documento espressa in punti chiave