Toscana. Ridefinizione del ruolo e riqualificazione dell’offerta delle RSA (Dgr 1108/2025) DGr 1108 del 28/07/2025 - DGR n. 843/2021. Approvazione documento “Ridefinizione del ruolo e riqualificazione dell’offerta delle RSA. Prima attuazione. Allegato A Indice Introduzione Premessa AZIONI STRUTTURALI La Programmazione e la Governance del sistema Criteri per la definizione del fabbisogno di posti in RSA Ipotesi di indicatori zonali per la programmazione Organizzazione dei moduli specialistici Autorizzazione all’esercizio delle RSA con moduli specialistici Elementi chiave della convenzione per i moduli specialistici Liste di priorità per l’ingresso nei moduli specialistici Requisiti dei moduli specialistici Modulo specialistico per disabilità cognitivo-comportamentale Modulo per disabilità prevalentemente di natura motoria Protocollo per accesso, monitoraggio e dimissione dai moduli specialistici Bassa Intensità Assistenziale Livelli di assistenza ulteriori AZIONI INNOVATIVE E SPERIMENTALI RSA nelle azioni di supporto alla domiciliarità Indirizzi per la sperimentazione di esperienze di co-progettazione volte alla promozione della salute dell’anziano fragile nell’ottica della domiciliarità Finalità e obiettivi di un progetto sperimentale che vede la RSA nelle azioni di supporto alla domiciliarità Strumenti Caratteristiche del progetto Target Prestazioni Accesso alle prestazioni Monitoraggio RSA nel paniere dei servizi per l’emergenza sociale e sociosanitaria Intervento sociale in urgenza - SEUS L’offerta residenziale in RSA in emergenza oggi Processi organizzativi Protocollo per garantire la continuità Monitoraggio finanziario e dell’evoluzione del sistema Vedi anche Toscana. Accreditamento servizi domiciliari, diurni, residenziali (DGR 245-2021) ------------------------- LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali, sezione norme regionali. La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.