Data di pubblicazione: 14/07/2023
Numero accessi: 921

indietro

AST Ancona-ATS 9 Jesi. Accordo su Regolamento UVI e dimissioni protette (Det. 1061/2023)

DETERMINA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO AST DI ANCONA N. 1061 del 12/07/2023 -  Approvazione degli accordi di programma sul regolamento Unità Valutativa Integrata (UVI) e sulle dimissioni protette tra l'Azienda Sanitaria Territoriale (AST) Ancona e l’Ambito Territoriale IX di Jesi. Allegato 1 - Accordo di programma sul Regolamento Unità Valutativa Integrata (UVI) tra l’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) Ancona e l’ASP AMBITO 9; Allegato 2 - Accordo Di Programma sulle Dimissioni Protette tra L'azienda Sanitaria Territoriale (AST) Ancona e L'ASP Ambito Territoriale IX.

L'Accordo da attuazione, in particolare, alla legge L. 234/2021 (legge di Bilancio 2022) con riferimento all'art. 1, comma 163 e 170. La dimissione protetta nella legge 234 è un livello essenziale sociale e per la funzione viene trasferito un finanziamento agli Ambiti sociali territoriali.

Anche la regolamentazione tra Distretto e ATS dell'Unità valuativa Integrata (UVI) è prevista dalla legge 234 (comma 163). Funzione peraltro normata anche a livello regionale cui il livello territoriale deve dare applicazione. Vedi in proposito: Unità di valutazione integrata (UVI): le funzioni previste e la prassi.

Vedi anche: - Carta dei servizi: residenza protetta - casa di riposo - Jesi; - Regolamento ammissione alle strutture residenziali per anziani ASP Ambito 9.

Sarebbe stato importante che nell'Accordo fossero stati definiti  alcuni aspetti qualificanti l'operato delle UVI. Ad esempio: le modalità di accesso, i tempi entro i quali effettuare la valutazione e la comunicazione degli esiti,  la modulistica della valutazione, la definizione del percorso assistenziale ecc .., riprendendo anche le indicazioni della DGR 111/2015. Temi sui quali sarà importante ritornare.

Le questioni sono state affrontate anche in alcuni interventi del Gruppo Solidarietà. Vedi: Distretto Jesi-ASP-ATS 9. Interventi sociosanitari. Riflessioni, proposte, richieste e da ultimo Quale continuità e garanzia delle cure nel territorio del Distretto/ATS di jesi?.


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione Osservatorio Marche e  documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022