Unità di valutazione integrata (UVI): le funzioni previste e la prassi - approfondimenti

La scheda aggiorna quella redatta nel 2012 con le disposizioni contenute nella DGR 111/2015, “Piano Regionale Socio Sanitario 2012-14. Governo della domanda socio-sanitaria: integrazione di accesso, valutazione e continuità dell’assistenza tra servizi sanitari e sociali”. Abbiamo ritenuto di riproporre il lungo elenco delle principali disposizioni in materia per mettere ancora una volta in evidenza le funzioni assegnate a queste équipe e la distanza esistente tra indicazioni normative e prassi. Un disinvestimento o meglio un abbandono inaccettabile che ha ripercussioni sulla vita delle persone più fragili. A fronte dell’enfasi sul loro ruolo ai fini della migliore risposta al bisogno e dunque dell’appropriatezza degli interventi la realtà rivela una situazione tutta differente. Spesso diventano, anzi, lo strumento per ricondurre/ridurre il bisogno allo stato dell’offerta o ancora peggio per precludere la fruizione degli interventi, caratterizzandosi sempre più per essere strumenti amministrativi e non luoghi dell’ascolto, accompagnamento, valutazione, presa in carico. Valutazione che peraltro è incardinata nei LEA (DPCM 12 gennaio 2017) come livello essenziale. Il richiamo delle disposizioni normative è, quindi, volto a richiamare l’attenzione delle Istituzioni e delle organizzazioni sociali al loro rispetto. Le persone più deboli hanno la vitale necessità di avere a loro fianco questi servizi che per essere adeguati devono tenere insieme, competenza, autonomia professionale, dotazione organica, adeguati modelli organizzativi. Vedi anche Curare a casa non sia solo uno slogan. Le cure domiciliari nelle Marche; - L’assistenza sociosanitaria nei nuovi LEA; - Servizi sociali, sociosanitari, sanitari. Competenze, funzionamento, finanziamento; - Disabilità. Scheda normativa Marche su valutazione e presa in carico

Altri materiali in Osservatorio Marche  e nei corsi di formazione del Gruppo Solidarietà. Clicca qui per ricevere le news del Gruppo Solidarietà

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.



Data di pubblicazione: 15/03/2023
Numero accessi: 606 - indietro - Apri il file in una nuova finestra