AST Ancona. Disturbi nutrizione/alimentazione. Progetto "Ambulatorio intensivo Ospedale-Territorio (Det. 458/25) Deternina n. 458 del 06 agosto 2025 - Approvazione del progetto sperimentale “Ambulatorio intensivo Ospedale-Territorio per Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) per minori e giovani adulti”. "Di approvare il progetto sperimentale denominato “Ambulatorio intensivo Ospedale –Territorio per Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) per minori e giovani adulti” di cui all’allegato n. 1, quale parte integrante e sostanziale del presente atto (..) Il progetto sperimentale, della durata di due anni, prevede la realizzazione di un ambulatorio intensivo per minori e giovani adulti affetti da DNA. Vedi anche Marche. Fondo nazionale disturbi nutrizione e alimentazione: Piano biennale attività (Dgr 1044-2022) ASUR Marche. Disturbi alimentari. Attivazione struttura terapeutica residenziale (DGR 406/2022) LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestrali. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE. PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO ANCHE CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.
Il servizio è in grado di fornire un intervento nutrizionale, psicologico e socio-educativo riabilitativo integrato, maggiormente avanzato rispetto a quanto effettuato a livello ambulatoriale e si sviluppa attraverso un approccio terapeutico multidisciplinare che prevede la collaborazione congiunta dei sopracitati servizi.
Il target d’utenza prevede l’accoglienza di gruppi omogenei di minori a partire dall’età di 10 fino a 18 anni, e giovani adulti fino a 25 anni, con diagnosi di DNA".