Il sistema di offerta dei servizi sociali e sociosanitari nelle Marche - Incontro di formazione 8 ottobre 2025 Il sistema di offerta dei servizi sociali e sociosanitari nelle Marche. Le tariffe, le rette, gli interventi regionali a sostegno delle quote sociali (II edizione) Obiettivi e contenuti. L’incontro ha per obiettivo di capire come è definito, organizzato e finanziato il sistema di offerta (quanto e come) dei servizi (domiciliari, diurni e residenziali). Affronteremo particolare questi aspetti: - programmazione dell’offerta e struttura del Piano di fabbisogno; - significato e situazione dei posti autorizzati e “convenzionati”; - standard, sistema tariffario e ripartizione degli oneri tra sanità e sociale (utente/Comuni); - gli interventi definiti e in via di definizione a sostegno dei costi sostenuti per il pagamento delle quote sociali, le cosiddette rette. Cercheremo, altresì, di capire come questi aspetti impattano sulla qualità dei servizi ed in quale rapporto stiano personalizzazione degli interventi/sostegni e sistema di offerta. Moie di Maiolati Spontini - 8 ottobre 2025, 14.30-18.00 Docente. Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà. Note tecniche. L’incontro si svolgerà a Moie di Maiolati Spontini, via Fornace 23 (biblioteca comunale, Sala Binario), dalle ore 14.30 alle 18.00. Si rilascia attestato di frequenza. Iscrizioni. Il numero massimo di partecipanti previsto è di 25. Il costo è di 30 euro per privati. 40 euro per enti pubblici e privati. Per chi si iscrive entro il 20 settembre, sconto del 10%. La quota è comprensiva dell’abbonamento annuale alla rivista “Appunti sulle politiche sociali” e di un libro a scelta del Gruppo Solidarietà pubblicato fino al 2023. Versamento: bonifico bancario: Banca Etica IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359. L’iscrizione diviene effettiva al momento dell’avvenuto versamento (inviare copia ricevuta via mail). Ogni incontro viene attivato con la presenza di almeno 10 persone. Prima di effettuare il versamento accertarsi che ci siano posti disponibili. Non è previsto rimborso per mancata partecipazione. Le iscrizioni si chiudono il 4 ottobre. Per iscriversi è necessario compilare apposito form QUI. Informazioni: Gruppo Solidarietà, Via Fornace 23, 60030 Moie di Maiolati (An). Tel 0731.703327 (dal lunedì al venerdì: 10.00-12.30). centrodoc@grusol.it, www.grusol.it. PER APPROFONDIRE I materiali dei corsi di formazione del Gruppo Solidarietà Gli approfondimenti dell’’Osservatorio del Gruppo Solidarietà sulle politiche sociali nelle Marche LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.