Data di pubblicazione: 19/10/2025
Numero accessi: 8

indietro

Il lavoro domestico: tendenze, valutazioni e prospettive

Il documento, offre un’analisi aggiornata e approfondita sul lavoro domestico in Italia, con dati INPS, ISTAT e risultati dell’indagine svolta da Assindatcolf in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Il rapporto è organizzato in due parti: la prima parte riguarda i contratti di lavoro domestico prendendo in analisi le dinamiche occupazionali, distribuzione territoriale e demografica dei lavoratori, irregolarità e durata dei contratti. La seconda parte riporta i risultati emersi dall’ indagine sui collaboratori domestici del luglio 2025 esplorando profili, condizioni di lavoro e prospettive future.

vedi anche

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: oltre 2 milioni di colf e badanti necessari nel 2028

Osservatorio DOMINA. Rapporto annuale sul lavoro domestico 2024


 

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022