Data di pubblicazione: 11/06/2024
Numero accessi: 295

indietro

La residenza anagrafica per le persone senza dimora

Per le persone che vivono una condizione di grave marginalità ottenere la residenza anagrafica è particolarmente importante poiché rappresenta il primo passo per poter accedere a tutti i diritti e le prestazioni normalmente dipendenti dall’iscrizione anagrafica, come carta d’identità, rinnovo patente, tessera sanitaria, certificato elettorale, ricezione della posta, permesso per il fine pena, richiesta del medico di base, assistenza sociale e bandi per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica o ad altre tipologie di sussidio, rinnovo di permesso di soggiorno per richiesta di asilo o protezione internazionale. Approfondisci nel sito fiopsd.org.

Non avere la residenza vuol dire essere invisibili

Non riconoscere la residenza vuol dire violare molti dei diritti sanciti dalla Costituzione

Con questo Position Paper, fio.PSD descrive lo stato dell’arte della normativa e degli strumenti di programmazione oggi presenti in materia di residenza e, ripercorrendo l’impegno portato avanti in questi anni con i propri soci e le altre reti nazionali, ribadisce che la residenza è un diritto fondamentale che deve essere garantito in modo equo e universale su tutto il territorio nazionale.

Vedi anche

Marche. Iscrizione dei soggetti senza fissa dimora all’Anagrafe sanitaria regionale (Dgr 799-2024) 

Persone senza dimora. Manifesto sull'abitare. Promuovere politiche accessibili, sociali, inclusive 

La strage invisibile. 415 persone senza dimora decedute in strada nel 2023.

.....................

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022