Data di pubblicazione: 03/12/2024
Numero accessi: 215

indietro

Marche. Disabilità: leggi autismo e vita indipendente. Relazione 2024 stato attuazione (dgr 1799/1801-2024)

Per quanto riguarda la legge 25/2014 (autismo), i dati forniti riguardano i contributi alle famiglie (art. 11). Vedi la parte evidenziata nell'allegato pdf. QUI l'analisi dei dati "Come si può verificare i beneficiari passano da 131 del 2016 ad una stima di 622 nel 2024 (610 nel 2023). L'importo medio a famiglia massimo è di circa 1.000 euro nel 2021. Il fondo, sempre in aumento, passa da 82.667 euro del 2016 a 750.000 euro del 2024. La quota 2024 è più alta ma ha come riferimento non il periodo di un anno ma di 19 mesi (per la prima volta non vede compartecipazione regionale ma solo statale ed europea)Nel periodo 2016-2023 la percentuale di finanziamento è oscillta tra il 21,80% e il 45,33%. La riflessione dovrebbe spostarsi, anche a partire da questi numeri, sulla situazione dell'offerta pubblica o privata convenzionata rispetto alla domanda. Se effettivamente gli interventi finanziati hanno natura integrativa e non sostitutiva di quelli erogati dal servizio sanitario regionale. Sarebbe importante raccogliere  esperienze e testimonianze in proposito". Nel 2024 le risorse regionali sono state integrate con le risorse statali (2,53 milioni di euro) che finanziano diversi interventi. La relazione non evidenzia particolari criticità attuative, pur segnalando che la scarsa dotazione finanziaria non consente le realizzazione di quanto previsto dalla legge. In particolare non vengono fornite indicazioni rispetto agli articoli riguardanti gli interventi sociali, sociosanitari e sanitari, nonchè le problematiche riguardanti l'inclusione scolastica e lavorativa (vedi, in particolare, gli articoli della legge da 6 a 9). 

DGR n. 1799 del 26 novembre 2024 - Legge Regionale 09 ottobre 2014, n. 25, art. 15 “Clausola valutativa”. Trasmissione all’Assemblea Legislativa - IV Commissione consiliare permanente - della relazione sullo stato di attuazione e sugli effetti della L.R. 25/2014 “Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico”.


Con riferimento all'attuazione della legge 21/2018 riguardante la vita indipendente, viene aggiornato il dato del numero dei beneficari e le risorse stanziate (annualità 2019-2024).Vedi evidenziazione nel file pdf. Il totale è dato dal numero dei beneficiari dei progetti regionali e di quelli ministeriali (totale 414: 276+93+45). Ad ottobre 2024 il totale è 398. Le somme stanziate passano da 3,1 milioni di euro del 2019 a 4,34 milioni di euro del 2024. Il contributo viene erogato secondo 4 classi assistenziali: molto alto, alto, medio basso. Nel 2024 la quota annua riferita al livello assitenziale è di euro: - 14960; - 12000; - 9780; - 8050. Da segnalare che la progettualità ministeriale a differenza di quella regionale non prevede che vita indipendente sia sinonimo di assistenza personale autogestita.

DGR n. 1801 del 26 novembre 2024 - Legge Regionale 28 giugno 2018, n. 21, art. 8 “Clausola valutativa”. Trasmissione all’Assemblea Legislativa - IV Commissione consiliare permanente - della relazione sullo stato di attuazione e sugli effetti della L.R. 21/2018 “Interventi regionali per favorire la vita indipendente delle persone con disabilità.

Per approfondire

Non autosufficienza. Il sostegno alla domiciliarità nelle politiche delle Marche

Marche. Disabilità: leggi autismo e vita indipendente. Relazione stato attuazione 2023

........................

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestraliAltri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte