Data di pubblicazione: 14/03/2025
Numero accessi: 99

indietro

Marche. Progetto autismo. Centri diurni disabili (ex CSER). Contributo 2025 (Dgr 294/2025)

Dgr n. 294 del 10 marzo 2025 - DGR n. 141/2025 - DGR n. 1891/2002 - Progetto “L’autismo nelle Marche: verso un progetto di vita - Sotto-progetto Età adolescenziale ed adulta”: ore aggiuntive di assistenza nei centri diurni SRDis2.

"Nello specifico il Sotto-progetto “Età adolescenziale ed adulta” prevede la possibilità di attribuire un massimo di dieci ore settimanali aggiuntive di assistenza a favore di persone con disturbi dello spettro autistico che frequentano i centri diurni SRDis2, in quanto l’inserimento di tali persone presso i centri diurni necessita di una maggiore presenza di personale adeguatamente formato. Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Sociali n. 3/SO5 del 29.01.2009 sono state definite le modalità per accedere al progetto “L’autismo nelle Marche: verso un progetto di vita” - Sotto-progetto Età adolescenziale ed adulta e per l’assegnazione del finanziamento regionale agli enti titolari e/o gestori dei centri diurni. Dal 2009 ad oggi la Regione ha garantito annualmente la prosecuzione dell’intervento, e attualmente sono inserite nel progetto n. 65 persone con disturbi dello spettro autistico ospiti in 24 strutture presenti sul territorio regionale."

Da segnalare che nella Dgr 1818/2022 (modificata, sul punto, senza correzioni con la Dgr 725 del 30 maggio 2023), si indicava la presenza di 78 persone con autismo in 31 Centri socio educativi riabilitativi (CSER). Sembrerebbe improbabile un calo così significativo (24 invece di 31 e 65 invece di 78)  nel giro di un paio d'anni. 

Vedi anche

Progetto "L'autismo nella Regione Marche - verso un progetto di vita" (Dgr 1891/2002)

Marche. Fondo sanitari per il finanziamento di interventi sociosanitari e sociali 2025-26 (Dgr 141/2025)

Marche.  Disabilità: leggi autismo e vita indipendente. Relazione 2024 stato attuazione (dgr 1799/1801-2024)

Persone con disabilità nelle Marche. Tra bisogni e risposte. Dati a confronto

...................

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestraliAltri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO ANCHE CON IL 5 x 1000

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022