Data di pubblicazione: 12/04/2025
Numero accessi: 57

indietro

AST Macerata. Convenzioni 2023, Centri diurni disabili (CSER) AV3 Macerata (Det. 200/2025)

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI MACERATA n. 200 del 10 aprile 2025 - PIANO DI CONVENZIONAMENTO CON I CENTRI SOCIO-EDUCATIVI RIABILITATIVI DIURNI PER L’ANNO 2023. Le singole convenzioni sono allegate alla determina e scaricabili dall'allbo pretorio dell'Azienda sanitaria

Le convenzioni riguardano 10 Centri diurni per complessivi 157 posti. Riportiamo il commento, che rimane valido, alle convenzioni 2022:  "Come si può verificare dall'analisi delle singole convenzioni, pur essendo i CSER destinati a "disabili gravi", in alcuni casi, "l'eccedenza dieci" si trasforma in non grave. In quello di Montecosaro, avente 10 posti, 6 sarebbero gravi e 4 non gravi. Il dato peraltro emerge dalla differenza di spesa in Centri con numero di utenti pari o inferiori a 10. Ricordiamo che  con l'approvazione della DGR 937/2020 gli ex CSER, ridenominati "Centro diurno socio educativo riabilitativo per disabili a valenza sociosanitaria" non prevedono più doppia, per via amministrativa, tipologia di utenza che determinava: standard, tariffe, ripartizione degli oneri differenziati per persone in identica condizione."

Segnaliamo che con la Dgr 1446/2024 con decorrenza giugno 2024 sono state modificate le tariffe dei Centri diurni. Nel commento alla delibera abbiamo analizzato il provvedimento insieme alle criticità dovute al fatto che i CD ex legge 20/2022 avevano (in teoria) un doppio standard e veniva praticata una doppia tariffa. Vedi in proposito, Centri diurni disabili nelle Marche. Informazioni per utenti e associazioni

Vedi anche, L'accordo tra AST Ancona e Centro diurno riabilitativo "Il Cortile" di Senigallia anno 2025.


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestraliAltri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022