Data di pubblicazione: 01/07/2025
Numero accessi: 10

indietro

Strumenti negoziali alternativi all’amministrazione di sostegno, tra attualità e prospettive di riforma

Il saggio indaga gli strumenti negoziali alternativi all’amministrazione di sostegno, soffermandosi, dapprima, sulle soluzioni fornite dal vigente sistema normativo, e, successivamente, sulle prospettive di riforma dell’ordinamento giuridico italiano, anche alla luce delle contigue esperienze straniere.

SOMMARIO:1. Considerazioni introduttive 2. Il mandato e la procura 3. La donazione 4. (Segue). La donazione costitutiva di obbligazione; in particolare, la donazione obbligatoria di fare e la donazione di prestazioni periodi-che 5. (Segue). La donazione modale 6. (Segue). La donazione con riserva di disporre una prestazione assi-stenziale in favore del donante 7. Il vitalizio assistenziale 8. Uno sguardo alle esperienze straniere; in partico-lare, il «mandat de protection future»9. (Segue). Il modello tedesco 10. Prospettive di riforma dell’ordina-mento giuridico italiano. Il «mandato in previsione dell’incapacità

Puoi consultare o scaricare il testo QUI

Sul tema vedi anche 

La visione “incapacitante” nell’applicazione dell’amministrazione di sostegno

Il dibattito su amministrazione di sostegno e protezione giuridica

Amministrazione di sostegno: quando la dignità umana viene negata ai “fragili”

Corte di Cassazione su poteri amministrazione di sostegno

Corte Europea dei diritti dell'uomo. Ricorso abusivo amministrazione di sostegno

Protezione giuridica e amministrazione di sostegno. La necessità di una riflessione


 

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000.

5x1000

 

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022