Data di pubblicazione: 17/12/2023
Numero accessi: 511

indietro

Sanità nel DEFR Marche 2024-26. Un commento alla proposta della Giunta

Un commento tecnico al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2024-2026 della Regione Marche nella parte che riguarda la Missione 13 Tutela della salute.  Leggiamolo anche come esempio di scrittura “incivile”. 

Questo appunto è a disposizione di chiunque voglia farsi una idea e poi esprimere il proprio giudizio sul Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2024-2026 della Regione Marche nella parte che riguarda la Missione 13 Tutela della salute. Che cosa è il DEFR? Il Documento di Economia e Finanza Regionale (d’ora in poi DEFR) è il principale strumento di programmazione economico-finanziaria della Regione. Contiene le linee programmatiche dell’azione di governo regionale, orienta le successive deliberazioni della Giunta Regionale e dell’Assemblea Legislativa e costituisce il presupposto del controllo strategico. Dovrebbe essere un documento di alta amministrazione e un testo di scrittura civile altrettanto alto. Sentiamo cosa dice Gianrico Carofiglio al  riguardo della scrittura civile: “Le società vengono costruite e si reggono essenzialmente su una premessa linguistica: sul fatto cioè che dire qualcosa comporti un impegno di verità e di correttezza nei confronti dei destinatari. Non osservare questo impegno mette in pericolo il primario contratto sociale di una comunità, cioè la fiducia in un linguaggio condiviso. L'antidoto è la scrittura civile, cioè quella limpida e democratica, rispettosa delle parole e delle idee. Scrivere bene, in ogni campo, ha un'attinenza diretta con la qualità del ragionamento e del pensiero. Implica chiarezza di idee da parte di chi scrive e produce in chi legge una percezione di onestà”.

Alcuni contributi dell'autore su questo sito

- Delibere della Regione Marche: forma tanta, lunghezza infinita, sostanza poca 

Gli effetti su salute e servizi della politica sanitaria della regione Marche 

Programma edilizia ospedaliera della Regione Marche: un invito a fermare i motori

La programmazione ospedaliera nel Masterplan delle Marche. Guida alla lettura

PNRR, Missione Salute. Come verificare i prossimi progetti della Regione Marche?

Conteggio posti di terapia intensiva fatta dalla regione Marche. Una (brutta) storia

- Marche. DEFR 2022-24 La preoccupante Proposta sulla sanità della giunta

Nuovo Ospedale Marche Nord: una vicenda intricata che vale la pena ricostruire

- Posti di terapia intensiva nelle Marche. Le inesattezze regionali

-  Bilancio della giunta sulla legislatura: lettura tecnica del capitolo sanità

- Rete ospedaliera COVID-19 e Fiera Hospital. Analisi e proposta

Sulle politiche sanitarie nelle Marche

 

Vedi anche: SENZA IMPEGNO. Il Piano sociosanitario regionale 2023-25.

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022