Marche. Fondo a sostegno dei costi sostenuti dalle famiglie nelle residenze sociosanitarie e sociali (Dgr 1233/25) Dgr n. 1233 del 28 luglio 2025 - Approvazione dello schema di Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione generale delle Politiche attive del lavoro per la designazione della Regione Marche quale Organismo Intermedio del Programma Nazionale “Giovani, Donne e Lavoro” 2021-2027 per l’attuazione dell’intervento di Sostegno al welfare territoriale in chiave di conciliazione dei tempi di vita. Uno dei due fondi europei previsti nel cosiddetto intervento multileva della regione Marche. Si tratta del primo finanziamento (7,693 milioni euro) a valere sulle annualità 2026-27, per un complessivo di 9,7 milioni. La quota riguarderà complessivamente una platea di 10.314 beneficiari (vedi pdf dell'intervento multileva): circa, quindi, il 15,5% (16.000) dei potenziali beneficiari. Ricordiamo che il fondo è destinato a sostenere il costo retta non solo dei servizi residenziali rivolti agli anziani (9.079 posti): Cure intermedie (che in realtà non è destinata solo ad anziani), Residenze Sanitarie Assistenziali; Residenze Protette, case di Riposo, Case Albergo, Comunità alloggio; ma anche a persone con disabilità (720 posti) e con problemi psichici (515 posti). Per approfondire La ridefinizione delle tariffe delle Residenze protette anziani e demenze (Dgr 1403/2025) LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà Altri materiali in Osservatorio Marche. La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.