Delega non autosufficienza. Il decreto attuativo (D. lgs 29/2024) DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2024 , n. 29, Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33. Per approfondire: Non autosufficienza. Legge delega (33/2023) e decreti attuativi. Testo, analisi e commenti. Descrizioni, analisi e commenti (aggiornamento 7 gennaio 2024): - Due riforme, due modi di attuarle - Anziani non autosufficienti e Prestazione Universale - Anziani. La riforma incompiuta - Assistenza agli anziani. La riforma non serve più? - Alla ricerca del futuro. La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti; - Analisi comparativa tra le leggi di riforma n. 33/2023 e n. 227/2021; - Anziani. Raggiunto l’obiettivo del Pnrr, ma la riforma non c’è; - Riforma dell’assistenza agli anziani: approvata e rinviata; - Ufficio Parlamentare Bilancio (UPB). La "Non autosufficienza" nel Rapporto sulla politica di bilancio; - La scheda di handylex; - Decreto Anziani: (dis)illusioni e possibili ripartenze; - Decreto Anziani – Non Autosufficienza: Riforma rinviata in attesa di finanziamenti e di strutturalità”; - Firma l’Appello. NON AUTOSUFFICIENZA, SALVARE LA RIFORMA. - Riforma non autosufficienza anziani: ma che cose strane!; - Indennità di accompagnamento e prestazione unica universale: una "riforma" tradita…; - Non autosufficienza: una riforma in fieri? Vedi anche: Schede: Delega non autosufficienza e disabilità, Piano non autosufficienza, Autonomia differenziata, Leggi Bilancio; PNRR. Norme, analisi, commenti. ........... Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.