Data di pubblicazione: 19/04/2024
Numero accessi: 5051

indietro

Rette (e non solo) a carico degli utenti nelle residenze per anziani. Il disinteresse regionale


Vedi anche la lettera del Gruppo Solidarietà inviata il 7 febbraio 2025 al presidente e componenti della IV Commissione Consiliare regionale con la quale si chiede una seduta tematica alla Commissione sul tema dell'assistenza residenziale. Il Gruppo ha scritto inoltre sia ad enti pubblici, organizzazioni sindacali, enti terzo settore affinchè sollecitino la Commissione in tal senso. 

Oggetto: Anziani non autosufficienti e servizi residenziali. Richiesta di audizione sul tema con seduta dedicata

Di seguito riportiamo la lettera che abbiamo inviato lo scorso 18 aprile sul tema dell’assistenza residenziale agli anziani non autosufficienti. Problemi che negli ultimi mesi si sono ulteriormente amplificati. Non passa giorno che la stampa non porti all’attenzione tali problemi sollevati ora dagli enti gestori, ora dalle famiglie, ora da organizzazioni. Da ultimo, nei giorni scorsi, il presidente del Consiglio regionale ha convocato una riunione con gli enti gestori.

Un problema enorme che riguarda molte migliaia di persone insieme alle loro famiglie. Problema che riteniamo necessiti di trovare una sede istituzionale in cui essere affrontato con la presenza di tutti gli attori e rappresentanze (a partire da chi i servizi li riceve e per finire con chi li eroga).

Per questo motivo chiediamo alla Commissione di convocare una apposita seduta sul tema per ascoltare tutti gli attori del sistema dei servizi.

Sperando che l’entità del problema Vi spinga celermente alla convocazione della seduta, si coglie l’occasione per inviare

 distinti saluti

 Gruppo Solidarietà


 

Il testo della lettera invita dal Gruppo Solidarietà


                                                                                                                                                    -   Presidente componenti Giunta regionale

                                                                                                                                                    -   Presidente e componenti IV Commissione

                                                                                                                                                    -   Consiglieri regionali

 

Oggetto: Rette a carico degli utenti nelle strutture residenziali per anziani.

Il costo delle rette a carico degli utenti nelle residenze per anziani è un problema che sta assumendo proporzioni sempre più importanti con impatti molto pesanti sugli utenti e quasi sempre sui loro nuclei familiari. Di seguito e in allegato l’estrapolazione effettuata dal Gruppo Solidarietà sulle prestazioni aggiuntive a carico degli utenti nelle residenze protette della  provincia di Ancona (la quota indicata è aggiuntiva ai 33 euro di quota base).

STRUTTURA Quota aggiuntiva 2022 Quota aggiuntiva 2023   Quota aggiuntiva 2024   Confronto 2024/2022  
FONDAZIONE OPERA PIA LAVATORI MARIANI-TRE CASTELLI
12,7
12,7
*
12,7
*
0%
uguale
RESIDENZA PROTETTA STELLA MARIS-SENIGALLIA
16,47
.
 
20
*
21%
superiore del 21%
VILLA LEANDRA SERRA DE' CONTI
6,14
6,14
*
5,04
*
-18%
inferiore del 18%
FONDAZIONE S. MARIA GORETTI-CORINALDO
17,3
17,3
 
17,30
 
0%
FONDAZIONE CITTA' DI SENIGALLIA-SENIGALLIA
17,96
18,95
*
18,95
*
6%
FONDAZIONE MORONI ANTONINI MORGANTI-OSTRA
16,91
19,32
*
19,65
*
16%
FONDAZIONE MASTAI FERRETTI-SENIGALLIA
18,72
16
*
16
*
-15%
FONDAZIONE CASA DELL'OSPITALITA' FEDERICO MARULLI-OSTRA VETERE
14,08
14,7
*
14,7
*
4%
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO A.CONTI-MERGO
9,41
13,06
*
13,06
*
39%
CASA DI RIPOSO RESIDENZA PROTETTA-MORRO D'ALBA
14,16
14,72
*
15,58
*
10%
RESIDENZA PROTETTA VILLA IL COLLE-STAFFOLO
9,94
9,94
*
9,94
*
0%
CASA DI RIPOSO RESIDENZA PROTETTA VILLA CELESTE-ROSORA
17,2
19,6
*
19,65
*
14%
CASA RELIGIOSA S. VINCENZO DE PAOLI -JESI
16,5
16
*
11,8
*
-28%
FONDAZIONE OP VERRI BERNABUCCI - UCCELLINI AMURRI-BELVEDERE OSTRENSE
11,5
30,9
 
32,75
 
185%
FONDAZIONE IL CHIOSTRO-FILOTTRANO
16
17
*
17
*
6%
FONDAZIONE GREGORINI-S. MARCELLO
24,29
24,06
*
24,06
*
-1%
CASA RIPOSO COMUNALE GESTIONE POLIS santa maria nuova
16,65
16,65
*
16,65
*
0%
FONDAZIONE P. GIOVANNIPAOLO II-CUPRAMONTANA
19,19
19,467
*
19,467
*
1%
FONDAZIONE G. SPONTINI-MAIOLATI SPONTINI
16,02
16,8
*
16,8
*
5%
CASA RIPOSO VITTORIO EMANUELE II-JESI
8,49
8,49
*
8,49
*
0%
CASA RIPOSO FELTRANI FILATI-CINGOLI
9,39
9,39
*
9,39
*
0%
CENTRO RESIDENZIALE ANZIANI-MONTECAROTTO
8,1
10,97
*
11,24
*
39%
RP ROSSI BATTAGLIA-APIRO
11,37
11,37
*
11,37
*
0%
RESIDENZA PROTETTA GIOVANNIPAOLO II-CERRETO D'ESI
4,62
11,49
 
11,49
 
149%
RPA  REFI-CERRETO D'ESI
4,62
11,49
 
11,49
 
149%
CASA RIPOSO VITTORIO EMANUELE II-FABRIANO
3,28
13,03
*
13,03
*
297%
CASA RIPOSO COMUNALE-SASSOFERRATO
5
10,8
*
9
*
80%
CASA RIPOSO N.S. DALL'ORTO-SERRA S.QUIRICO
8,1
8,10
 
8,10
 
0%
 
 
 
 
 
 
 
 
RESIDENZA ZAFFIRO 600104-ANCONA
39
33
*
33
*
-15%
 
RESIDENZA ZAFFIRO 600662, 600663-ANCONA
 
40
*
40
*
 
 
KOS CARE RESIDENZA DORICA-ANCONA
24
24
*
28
*
17%
 
VILLA ALMAGIA'-ANCONA
2,4
2,40
 
2,40
 
0%
 
RESIDENZA PROTETTA BENINCASA-ANCONA
1,58
1,58
 
1,58
 
0%
 
VILLA GETSEMANI-MONTESICURO (AN)
39
40
*
40
*
3%
 
RESIDENZA PROTETTA VISINTINI-FALCONARA MARITTIMA
16,51
18,24
*
20,03
*
21%
 
RESIDENZA PROTETTA LA GINESTRA-CHIARAVALLE (AN)
9,5
9,5
*
9,5
*
0%
 
RESIDENZA PROTETTA MAROTTI-MONTEMARCIANO
8
8
*
8
*
0%
 
RESIDENZA PROTETTA E.MEDI-MONTE SAN VITO
9,84
9,84
*
9,84
*
0%
 
FONDAZIONE OSIMANA BAMBOZZI-OSIMO
25,59
25,59
*
25,59
*
0%
 
RP CASA ERMES-LORETO
16,75
20,75
 
20,75
 
24%
 
RESIDENZA ANZIANI VILLA RECANATESI-OSIMO
27,3
27,67
*
27,67
*
1%
 
RESIDENZA MORDINI-CASTELFIDARDO
16,5
18,23
*
20
*
21%
 
CASA RIPOSO OASI AVE MARIA-LORETO
20,6
20,6
*
20,6
*
0%
 
CASA RIPOSO OPERA PIA CECI-CAMERANO
21,95
21,95
*
21,95
*
0%
 
GRIMANI BUTTARI-RES. BELVEDERE
28,92
37,54
*
39,58
*
37%
 
GRIMANI BUTTARI RESIDENZA SORRISO NON AUTOSUFFICIENTI
36,15
35,96
*
38,78
*
7%
 
GRIMANI BUTTARI RESIDENZA SORRISO DEMENZE
38,29
37,64
*
41,09
*
7%
 
GRIMANI BUTTARI RESIDENZA MIMOSE
31,02
30,69
*
34,74
*
12%
 
GRIMANI BUTTARI RESIDENZA ROSE NON AUTOSUFFICIENTI
38,39
42,09
*
38,94
*
1%
 
GRIMANI BUTTARI RESIDENZA ROSE DEMENZE
40,53
44,38
*
43,24
*
7%
 
GRIMANI BUTTARI RESIDENZA SOLLIEVO
33,4
32,62
*
37,08
*
11%
 

*  Strutture che nella quota aggiuntiva conteggiano anche prestazioni sanitarie e sociosanitarie.

Un tema che andrebbe collocato, all’interno del contesto più ampio dell’assistenza residenziale che comprende, solo per citarne alcuni:

a) la distanza tra domanda e offerta dei posti convenzionati con conseguenti lunghissime liste di attesa;

b) l’offerta assolutamente inadeguata di posti rivolti a persone con demenza;

c) l’inadeguatezza degli standard assistenziali delle residenze protette per molti degli utenti ricoverati;

d) la genericità dei criteri di accesso, cui la Regione rimanda da anni la definizione;  

e) l’assoluta assenza di qualsivoglia riflessione sui modelli di questi servizi;

f) la presenza in posti per autosufficienti di anziani non autosufficienza o con demenza.

Situazioni che abbiamo documentato a più riprese (vedi approfondimenti in calce alla lettera).

Ora, anche sulla scorta dei dati sopra riportati, vogliamo porre l’attenzione sull’enorme problema delle rette a carico degli utenti. La cui entità, in aumento di anno in anno, pone seri ostacoli all’accesso. Peraltro, senza poter contare su dati verificati, l’impressione è che, nella gran parte dei casi e senza generalizzazioni, i Comuni (ed anche questo sarebbe un interessante dato da esplorare), compartecipano alla retta solo in casi molto limitati  e quasi mai applicando la normativa vigente in tema di ISEE.

Come si può evincere dall’analisi della tabella (confronto rette biennio 2022/2024): nelle 45 residenze protette convenzionate della provincia di Ancona, 37 prevedono oneri aggiuntivi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie che dovrebbero ricadere in tutto o in parte sul servizio sanitario; in 28, la retta supera i 45 euro giorno, in 18: 50 euro; in 5, si superano i 60 euro. La quota massima raggiunge oltre 76 euro/giorno.

Segnaliamo inoltre che nelle convenzioni 2023 le AST di Fermo e Macerata non hanno indicato, seppur  previsto dalla convenzione, gli oneri aggiuntivi a carico degli utenti oltre la retta base (allegato a2 della convenzione).

Andrebbe inoltre verificata la corrispondenza della retta nei casi in cui la quota aggiuntiva è estremamente bassa o in quelle (anzi quella) la cui retta risulterebbe addirittura diminuita.

Altra questione, come recentemente portato all’attenzione, la quota che la RSA Conero del Gruppo KOS chiede agli utenti, oltre 60 euro/giorno, nonostante le disposizioni regionali stabiliscano la quota massima in 42,50 euro.

A fronte di un quadro di queste dimensioni chiediamo alla Giunta, alla IV Commissione, ai consiglieri regionali, ognuno per le proprie competenze e responsabilità di affrontare la questione che non può prescindere dall’analisi rigorosa dei punti, sommariamente sopra indicati. Analisi che non può prescindere  dal coinvolgimento di tutti gli attori, nessuno escluso.

        Cordiali saluti

Gruppo Solidarietà

18 aprile 2024  

Per approfondire

Quanto pagano gli utenti nelle residenze protette anziani dell'AST Pesaro/Urbino? Confronto anni 2022-24

AST Ancona. RP anziani/demenze. Prestazioni aggiuntive a carico degli utenti raffronto anni 2022/23/24.

Residenze sociosanitarie anziani. Tariffe, organizzazione, funzionamento.

Rette utenti. L’imbarazzante vicenda della residenza “Conero-Anni Azzurri”.

Residenze protette anziani e prestazioni aggiuntive nelle AST di Macerata e Fermo

L’assistenza residenziale anziani nelle Marche. Prima e dopo il coronavirus. 

--------------

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE.

ED ANCHE CON IL 5 x 1000.

Tutti gli approfondimenti di Osservatorio Marche.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022